6.10.18
6.9.18
Sulla Neve

Sulla Neve
Ricordo che è successo molto tempo fa. Molto tempo.
Mia nonna si chiamava Filomena. Mia nonna non è qui, anche se lei è qui.
La vedo camminare sulla neve di questo foglio.
Lei era una persona dolce.
Fa male ricordare, lei non c'è più.
Mi piace ricordarla. Lei mi ha lasciato le cose più belle.
L'amore della vita. La pazienza. La tenacia della resistenza. La pietà.
Il perdono.
Mia nonna mi coccolava con le sue parole, con l'invincibile bontà dei cieli luminosi.
Sento ancora la sua macchina da cucire. Sempre ricamando.
Ricordo le sue mani laboriose. Il suo infinito ottimismo.
Mia nonna mi coccola ancora con i suoi fili invisibili.
Tanto tempo fa, così poco fa.
Lei ha coccolato la mia anima con le sue umili parole. Piccole parole che volavano e fino ad oggi mi scortano.
Questo argomento mi commuove molto. Mi commuove perché lei non vive più. No. Ma devo dire che le anime buone non muoiono mai, sono condannate a rinascere.
Lei, mia nonna, vive su questo foglio coperto di neve, e qui, sulla mia scrivania sta ancora nevicando, e la neve coccola tutta la mia anima.
Grazie!
Carlos Martian
22.7.18
7.7.18
Le rondini d'Italia
- Ci sono rondini, è di buon augurio - ho detto.
La rondine è un simbolo di vita, di vita in continuo movimento, di andare e di essere migratori, di rinascita primaverile, di libertà e di purezza. È vero, molto difficile che li vediamo a terra, un cavo di sumo qualcuno, se si incontrano soprattutto in assemblea quando alato, prestano da un'ora determinata verso un altro continente. Pertanto mangiano, viaggiano e dormono nell'aria, e da lì devono purezza.
A volte pensavo, quel Costantino, mio nonno, è partito da quel paesino, come una rondine, una rondine che viaggia con il desiderio della primavera che attraversa il mare.
Ho volato con Alitalia, e tutto ciò che ho vissuto in Italia è stato meraviglioso. Roma con il suo passato, il circo di ieri e le bestie feroci Gladiatori, Napoli con i suoi molluschi, Capri e la collina azzurra che nel 1952 ha conosciuto il poeta esiliato Pablo Neruda.
Alla fine ho viaggiato in treno da Roma a Paola. Dopo 5 ore di casi. Sono arrivato alla stazione che porta il nome di San Francesco di Paola, eremita e patrono dei marinai italiani. Ho deciso di fare i 10 km. che mi separavano da Marina di Fuscaldo, la città di mio nonno.
Cucendo la valigetta di roditore stava sfiorando la rue. Da un lato lo splendido Mar Tirreno e ad est le verdi colline. Poco dopo, il cartello azzurro annunciava: "Marina di Fuscaldo".
Sospirai e dissi: - È un peccato che in questo autunno non ci siano rondini.
Diedi qualche altro passo. Con mia grande sorpresa, come per magia, verso le colline appare il volo felice e rapido di alcune rondini. Non solo credere. Un brivido mi attraversò.
- Ci sono rondini, è di buon augurio - dissi.
C.M.
6.6.18
Los elefantes buenos van al cielo

Los elefantes buenos van al cielo
a la memoria de Pelusa, elefanta muerta un 4 de junio de 2018 en el Zoo de la ciudad de La Plata
Este texto no será leído en festivales
ni en revistas de poesía
ni en lecturas por zoom
ni siquiera los versados en banalidades
se interesarán por él
ni tampoco los cazadores del marfil
pero al escuchar la noticia
Felipe
Felipito de siete años me dijo:
–la elefanta Pelusa no viajará a Brasil.
–¿Por qué?
–porque se murió y viajará al cielo. Los elefantes buenos van al cielo.
–Claro, es cierto –respondí suspirando.
–¿Pelusa va a estar solita? –preocupado
insistió
–No, los elefantes se reencuentran con su manada, ALEGRES, con su
manada. –traté de tranquilizarlo.
En la calle latían las estrellas del otoño
giraban mudos los ayeres
bolsitas de restallantes maníes
giraban
piruetas de un circo triste y alegre
giraban.
Felipe Felipito tenía razón
Los elefantes buenos van al cielo
y Pelusa la buena de Pelusa a su modo
como los árboles valerosos árboles
murió de pie.
C.M.
26.4.18
Mi Piace
25.2.18
Encuentro con poetisas y poetas:Marta Braier y Paulina Vinderman (año 2011)
10.2.18
Oda a un Gran Albatros que vi (de Memorias del Fin del Mundo)

Elogio de la Hiedra
Elogio de la Hiedra Escaladora del misterio verde emergiendo de las sombras floreciendo de cara al sol hermanada con los árboles hermanada...

Entradas Populares
-
ODA AL PERRO Con su olfato planetario Con su compañía fiel de cuatro patas. Va el hombre y su perro Huellas y manada ...
-
Robar a un poet a trae 70 años de mala suerte Matar a un gato trae siete años de mala suerte Gatos y Poetas venerados ARQUIT...
-
Difícil lograr un poema sobre Chet Chet Baker solo decir que un día entre sermones y campanadas cantó solo decir de las serpientes...
-
Michel Houellebecq en Buenos Aires Domingo 13 de noviembre y una copiosa lluvia caía sobre la plazita Serrano. Elegimos el resto-bar Madag...
-
Todo cambia Nuestras ilusiones cambian Los buenos se convierten en malos Los malos se convierten en buenos (así ha sido siempre) y cua...